
ESCURSIONISMO-ARRAMPICATA-VIA FERRATA / Rifugio Vicenza
ven 27 giu
|Campitello di Fassa
Due giorni di escursioni o arrampicata in falesia o via ferrata con base al Rifugio Vicenza


Quando & Dove
27 giu 2025, 17:00 – 29 giu 2025, 22:00
Campitello di Fassa, 38031 Campitello di Fassa TN, Italia
Dettagli
Partenza da Lodi nel pomeriggio di venerdì 27 giugno e arrivo a Campitello di Fassa in serata, con pernottamento al Rifugio Carlo Valentini.
La mattina dopo (sabato 28 giugno), salita tramite la funivia Campitello-Col Rodella. Giunti in quota, ci saranno tre possibilità:
VIA FERRATA: si inizia con la via ferrata "Col Rodella" (durata: 1h, difficoltà: moderatamente difficile) ai piedi della stazione della funivia. Al termine della ferrata discesa verso la stazione della bidonvia che porta alla forcella del Sassolungo. Dall’arrivo breve tratto in discesa di avvicinamento alla via ferrata “Sassolungo” (durata: 2h, difficoltà: moderatamente difficile). Raggiunto il rifugio Tony Demetz (2685m), discesa verso il rifugio Vicenza (2256m).
ESCURSIONISMO: si inizia la camminata lungo il sentiero che ci porterà, con una serie di sali e scendi intorno al massiccio del Sassolungo, a raggiungere in sequenza i rifugi Augusto, Pertini e Sasso Piatto. Infine raggiungeremo il rifugio Vicenza. Difficoltà: E Dislivello: 500m circa Durata: 4h circa.
ARRAMPICATA: si prende il sentiero in discesa verso la stazione della bidonvia verso il rifugio Vicenza (2256m), nelle cui vicinanze si trova la falesia del Dantersasc. Esposizione: N/O Altitudine: 2300m Difficoltà: da 5A a 6C (15-30m).
Cena, pernottamento e colazione al rifugio Vicenza. Anche per il nostro ultimo giorno sulle Dolomiti (domenica 29 giugno) ci saranno tre possibilità:
VIA FERRATA: partenza verso l’attacco della ferrata “Schuster al Sasso Piatto” (durata: 2h, difficoltà: difficile). Raggiunta la vetta del Sasso Piatto a quota 2964m, si scenderà verso il rifugio Pertini da dove si prenderà il sentiero che riporta alla stazione della funivia Col Rodella per tornare a valle.
ESCURSIONISMO: partenza sul sentiero che conduce al rifugio Comici. Si prosegue poi raggiungendo il passo Sella, da cui risaliremo verso la stazione della funivia per tornare a valle. Difficoltà: E Dislivello: 550m circa Durata: 4h circa.
ARRAMPICATA: ci incamminiamo sul sentiero che conduce al rifugio Comici fino alla falesia Città dei sassi. Esposizione: N/S/O/E Altitudine: 2200m Difficoltà: da 4A a 7C (8-20m) Infine si raggiunge il passo Sella, da cui risaliremo verso la stazione della funivia per tornare a valle.
Partenza per Lodi intorno alle 17, arrivo in serata.
Materiale obbligatorio:
VIA FERRATA: casco, kit ferrata omologato con dissipatore, imbrago
SOLO SOCI CAI, POSTI LIMITATI
Il programma dell'uscita è ancora provvisorio
Info: escursionismo@cailodi.it
Costo gita:
Maggiori dettagli in arrivo
Per maggiori informazioni sulle assicurazioni clicca qui.