top of page
Cerca

Corso di Alta Montagna 2022

  • Immagine del redattore: webmaster52988
    webmaster52988
  • 22 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Il corso è rivolto anche a coloro che non hanno esperienza di attività in montagna, tuttavia è richiesta una buona condizione fisica: le attività proposte potranno prevedere dislivelli anche superiori ai 1.000 m


OBIETTIVI

Portare l’allievo ad essere autonomo nell’ambito di escursioni su pendii innevati e/o ghiacciati e su tratti di misto con difficoltà complessive non superiori a PD+/AD. Progressione individuale e in cordata con e senza ramponi e una piccozza, su neve dura e su terreno ghiacciato. Essere in grado di arrestare uno scivolamento individuale lungo un pendio ed arrestare la caduta di un compagno di cordata. Preparare e realizzare una salita di bassa difficoltà in ambiente innevato in modo autonomo. Conoscere il materiale tecnico individuale necessario per tali salite.


CAPACITÀ RICHIESTE

Ad ogni allievo è richiesta una buona preparazione fisica che gli permetta di affrontare senza problemi le uscite pratiche, una buona attitudine all’attività ed una seria motivazione alla partecipazione. La Direzione si riserva la facoltà di allontanare dal corso gli allievi ritenuti non idonei o il cui comportamento possa rappresentare un pericolo per sé e/o per gli altri.


ISCRIZIONI

Tramite l'invio del modulo di iscrizione all'indirizzo padana.scuola@gmail.com


La quota di partecipazione al corso è di 220€ ed è destinata alla copertura dei costi relativi all’organizzazione e all’utilizzo dei materiali messi a disposizione dalla Scuola (es. corde, etc.). Non comprende i costi relativi ai trasferimenti nei luoghi delle uscite.



 
 
 

Comments


CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI LODI

Il Club Alpino Italiano ha per scopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale.

 

"La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

Guido Rey, Alpinismo acrobatico, 1914

CONTATTI 

+39 0371 439107

segreteria@cailodi.it

Viale Pavia n°28, 26900 Lodi (LO), Italia 
Orari apertura sede: 

mercoledì dalle 21:00 alle 23:00

© 2022 by CAI Lodi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscrizione avvenuta con successo!

bottom of page