top of page

SCUOLA GRIGNANI / Mini-corso di avvicinamento allo scialpinismo

sab 25 gen

|

Provincia di Brescia

La scuola G.Grignani, ti invita ad un mini-corso che si terrà nei giorni 25 e 26 gennaio 2025.

SCUOLA GRIGNANI / Mini-corso di avvicinamento allo scialpinismo
SCUOLA GRIGNANI / Mini-corso di avvicinamento allo scialpinismo

Quando & Dove

25 gen 2025, 06:00 – 26 gen 2025, 20:00

Provincia di Brescia, Passo del Tonale, 25056 Ponte di Legno BS, Italia

Dettagli

La scuola G.Grignani, organizza un fine settimana di avvicinamento allo scialpinismo, un mini-corso che si terrà nei giorni 25 e 26 gennaio 2025.

L'evento è rivolto a chi vuole provare per la prima volta lo scialpinismo senza avere l'impegno di un corso completo.

 

La location è il Passo del Tonale, questi saranno gli argomenti trattati:

 

  • cenni sull'attrezzatura e sul suo utilizzo (Sci, scarponi, attacchi e pelli);- breve salita con nozioni di tecnica di progressione, osservazione della traccia e del manto nevoso;

  • nozioni sull'utilizzo dell'ARTVA e prova pratica di ricerca in valanga;

  • discesa con osservazione della tecnica sciistica individuale

  • uscita scialpinistica completa con dislivello e difficoltà da definirsi in base ai partecipanti e alle condizioni meteonivologiche. (circa 800-1000 metri di dislivello).

 

i costi saranno indicativamente i seguenti, ma con riserva di verifica:

  • pernottamento in hotel con trattamento mezza pensione - 72 €;

  • noleggio dell'attrezzatura (sci, scarponi, pelli e bastoncini) - 60 €;

  • contributo per la Scuola - 30 €.

 

Per chi non avesse necessità di pernottamento e/o di noleggio, le quote verranno ridotte di conseguenza.

Restano esclusi ARTVA, pala e sonda che potranno essere noleggiati nelle tre Sezioni di Lodi, Pavia e Voghera.

 

Saranno accettati un massimo di 12 allievi tra le tre Sezioni della Scuola e le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 gennaio 2025.

 

Per le iscrizioni e/o ulteriori informazioni contattare:

 

Alfred Pedrazzini - direttore del mini-corso

    email: alfred.pedrazzini@gmail.com

    cell: 392 5552285

Condividi evento

bottom of page