top of page

ESCURSIONISMO / Uscita Intersezionale TICINUM - Monte Faiè

dom 05 ott

|

Monte Faiè

Breve escursione per festeggiare il ventennale della Conferenza Stabile Intersezionale TICINUM

Chiusura registrazione: 03 ott 2025, 18:30

ESCURSIONISMO / Uscita Intersezionale TICINUM - Monte Faiè
ESCURSIONISMO / Uscita Intersezionale TICINUM - Monte Faiè

Quando & Dove

05 ott 2025, 07:00

Monte Faiè, Via Alpe Ompio, 28804 San Bernardino Verbano VB, Italia

Dettagli

Una volta radunati i gruppi provenienti dalle varie sezioni, si prende il sentiero in leggera discesa che porta all’Eremo di Vercio, in un’area che originariamente era un alpeggio con baite.

Superato l’Eremo continuiamo risalendo il versante boscoso fino a raggiungere la Colma di Vercio. Proseguiamo lungo la cresta fino a raggiungere prima l’Alpe Pianezza e quindi la cima del Monte Faiè (1352 m) dalla quale si gode un'indimenticabile vista sui laghi e sul fondovalle ossolano.

Percorrendo un breve ma abbastanza ripido tratto in discesa raggiungiamo quindi il Rifugio CAI Fantoli, punto di ristoro per una merenda per chi lo desidera, e quindi ritorniamo all’Alpe Ompio.


Merenda in Rifugio:

Per chi lo volesse, alle 16 è prevista una merenda all'aperto presso il Rifugio Fantoli con:

  • assaggio di taglieri di salumi e formaggi del territorio

  • pizza e focaccia di loro produzione

  • cous cous di verdure

  • torte fatte in casa

  • acqua di fonte e un bicchiere di vino a persona

Il costo è di €20 a persona e l'adesione alla merenda va comunicata entro il 20 settembre.

Per chi non volesse partecipare alla merenda, invece, le iscrizioni saranno aperte fino al 3 ottobre.


Dislivello: 600m circa

Difficoltà: E Tempo: 4 ore circa

Per info: escursionismo@cailodi.it


La nostra sezione fa parte della Libera Conferenza Stabile di Sezioni e Sottosezioni TICINUM, un coordinamento creato per dare un'organizzazione complementare e condivisa delle attività proposte da sezioni e sottosezioni CAI presenti sul territorio (Abbiategrasso, Boffalora, Codogno, Cornaredo, Corsico, Inveruno, Lodi, Magenta, Mortara, Pavia, Vigevano, Vittuone, Voghera). Il gruppo si riunisce periodicamente e tratta diversi temi, tra i quali la promozione di eventi e incontri, il dibattito sugli argomenti oggetto dei convegni e delle assemblee nazionali, l'approfondimento di temi di interesse comune e l'organizzazione di attività condivise.

Costo gita:

  • Soci CAI: GRATIS

  • Non Soci CAI: € 10.00 (include RC Terzi e Assicurazione Infortuni con Massimale A)

Assicurazioni integrative facoltative:

  • Soccorso Alpino: € 5,00

  • Assicurazione Infortuni con Massimale B: € 7,00

Per maggiori informazioni sulle assicurazioni clicca qui.



Chiusura registrazione: 03 ott 2025, 18:30

Condividi evento

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI LODI

Il Club Alpino Italiano ha per scopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale.

 

"La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

Guido Rey, Alpinismo acrobatico, 1914

CONTATTI 

+39 0371 439107

segreteria@cailodi.it

Viale Pavia n°28, 26900 Lodi (LO), Italia 
Orari apertura sede: 

mercoledì dalle 21:00 alle 23:00

© 2022 by CAI Lodi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscrizione avvenuta con successo!

bottom of page