top of page

SCUOLA GRIGNANI / Corso breve di Avvicinamento alle Vie Ferrate

mar 23 set

|

CAI Pavia

Corso di Avvicinamento alle Ferrate organizzato dalla Scuola Intersezionale di Alpinismo Gabriele Grignani

SCUOLA GRIGNANI / Corso breve di Avvicinamento alle Vie Ferrate
SCUOLA GRIGNANI / Corso breve di Avvicinamento alle Vie Ferrate

Quando & Dove

23 set 2025, 21:00

CAI Pavia, Via Cosimo Colesino, 16, 27100 Pavia PV, Italia

Dettagli

Il corso si rivolge a chi, non avendo già esperienza, vuole avvicinarsi alle vie ferrate con particolare attenzione alle tecniche di progressione in sicurezza.

Il corso breve prevede una lezione teorica gratuita e aperta a tutti e 2 uscite pratiche in ferrata, che per esigenze di gestione e sicurezza avranno un limite massimo di 12 allievi e per le quali sarà invece necessaria regolare iscrizione.


  • Martedì 23 settembre: Lezione teorica "Le ferrate fra passione, tecnica e prudenza".

    Presso CAI Pavia, v. Colesino 16 alle ore 21:00.

  • Sabato 27 settembre: Propedeutica all’uscita in via ferrata.

    Presso la struttura allestita nella Falesia dei Tre Picchi M. Vallassa - Bagnaria (Pavia), orari da definire.

  • Sabato 4 Ottobre: Salita di una via ferrata nell’area del Lecchese.

    Orari ed organizzazione da definire.


Iscrizioni e informazioni: La quota di partecipazione al corso è di €30 ed è destinata alla copertura dei costi di assicurazione e organizzazione.

Non comprende i costi relativi ai trasferimenti nei luoghi delle attività pratiche.


Per le iscrizioni contattare il referente per la sezione CAI Lodi:

Mauro Ferrari 3482454393 (dal lunedì al venerdì 17:00 – 21:00)


Capacità richieste:

Ad ogni allievo è richiesta una buona preparazione fisica che gli permetta di affrontare senza problemi la parte pratica, una buona attitudine all’ambiente montano ed una seria motivazione alla partecipazione. La Direzione si riserva la facoltà di allontanare dal corso gli allievi ritenuti non idonei o il cui comportamento possa rappresentare un pericolo per sè e/o per gli altri.


Materiali ed Equipaggiamenti:

Per l’uscita pratica ciascun partecipante dovrà essere autosufficiente per quanto riguarda l’abbigliamento e l’alimentazione. Dovrà possedere il seguente materiale personale:

- Casco da alpinismo

- Imbracatura bassa

- Set anticaduta completo da ferrata

Questi materiali devono essere in ordine, a marchio CE/UIAA, ovvero certificati secondo le normative per l’uso specifico in ambito alpinistico. Utili un paio di guanti protettivi ad uso ferrata; indispensabili un buon paio di scarponcini da montagna. In caso di dubbi si consiglia di chiedere consigli ai referenti.


Locandina:


Condividi evento

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI LODI

Il Club Alpino Italiano ha per scopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale.

 

"La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

Guido Rey, Alpinismo acrobatico, 1914

CONTATTI 

+39 0371 439107

segreteria@cailodi.it

Viale Pavia n°28, 26900 Lodi (LO), Italia 
Orari apertura sede: 

mercoledì dalle 21:00 alle 23:00

© 2022 by CAI Lodi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscrizione avvenuta con successo!

bottom of page