
CULTURA / "L'avventura nel documentario" con Eric Tornaghi
ven 11 apr
|Sala Consiliare - Montanaso Lombardo
Ospiteremo Eric Tornaghi, documentarista e filmmaker. Attraverso la proiezione di alcuni filmati, intervallati da domande e interventi del pubblico, ci racconterà di come ha trasformato la propria passione in un lavoro e della sua "arte di arrangiarsi" in ambienti montani e avventurosi.


Quando & Dove
11 apr 2025, 21:00 – 23:00
Sala Consiliare - Montanaso Lombardo, Via G. Garibaldi, 28, 26836 Montanaso Lombardo LO, Italia
Dettagli
L’AVVENTURA NEL DOCUMENTARIO. Dietro le quinte, dalle Alpi al K2 passando per l’Islanda.
Con Eric Tornaghi, documentarista e filmmaker.
Eric Tornaghi, classe 1982, è un filmmaker e documentarista italiano. Collabora con le principali testate televisive come RAI, La7 e la tv svizzera RSI. Ha lavorato in numerose trasmissioni di divulgazione come Impero, Atlantide, Missione Natura, Geo&Geo, Linea Bianca e Linea Verde. Ha scritto, diretto e prodotto svariati documentari tra cui: “Sahara Sleddog”, “La greenway del fiume Oglio”, "L'Isola a pedali" ed “Il Primo Raccolto. E' specializzato nella realizzazione di riprese in alta quota in ambiente montano.
Appassionato di montagna e attratto dall’avventura fin dalla tenera età, è iscritto al Club Alpino Italiano dal 1990. Ha praticato alpinismo giovanile per poi seguire i corsi di arrampicata e scialpinismo. Si è laureato al DAMS di Genova con una tesi sulle specificità di produzione televisiva in ambiente montano e da lì in poi ha trasformato la propria passione in lavoro.
L’abbiamo invitato per raccontarci, attraverso alcune sue esperienze, una dimensione dell’avventura che non è quella dell’avventuriero, del “protagonista” che spesso leggiamo nei libri o osserviamo come spettatori in film e documentari. ma è soprattutto quella del “professionista”, che vive l’avventura come un lavoro, da svolgere con piacere in maniera del tutto artigianale. Spesso adotta “L'arte di arrangiarsi” per poter svolgere la sua professione in ambienti poco confortevoli, come l’ultima recente esperienza al campo base del K2 al seguito della spedizione organizzata dal CAI, K2-70 da cui poi è nato il documentario di e con Massimiliano Ossini “Sulle Orme del K2”. (https://www.raiplay.it/programmi/sulleormedelk2).
Durante la serata proietteremo alcuni filmati realizzati nel corso degli anni che saranno intervallati da domande all’autore e interventi da parte del pubblico. Verrà in oltre proiettato il documentario "L'Isola a pedali" realizzato durante un tour in bicicletta in Islanda.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il suo sito internet: https://www.erictornaghi.com/
Ingresso Libero e Gratuito per soci e non soci